Monitoraggio delle condizioni climatiche negli ospedali
Negli ospedali, la salute e il benessere dei pazienti vengono al primo posto. Il che spiega perché tutti i processi e i sistemi sanitari sono soggetti a una severa regolamentazione. Il monitoraggio costante della temperatura e dell’umidità svolge un ruolo chiave nel garantire la qualità:
- Monitoraggio della temperatura e dell’umidità negli ambienti medici come camere bianche, laboratori, sale operatorie, unità di terapia intensiva, sale risveglio e sale d’attesa.
- Monitoraggio IAQ in congelatori e frigoriferi per farmaci, vaccini, campioni di laboratorio, riserve ematiche e campioni di tessuti.
- Monitoraggio della temperatura e dell’umidità durante il trasporto ad es. di farmaci, riserve ematiche o alimenti.
Esempio applicativo: Monitoraggio ambientale in ospedale
Maggiore sicurezza nel monitoraggio delle temperature critiche.
Automatico e digitale: il monitoraggio IAQ con una soluzione completa
Nella gestione giornaliera di un ospedale moderno, non basta eseguire misure di controllo puntuali dei principali parametri di qualità come la temperatura e l’umidità. Ciò che serve è infatti una gestione olistica del clima negli ambienti chiusi sulla base di dati che vengono continuamente misurati e documentati: con un sistema di monitoraggio digitale automatico che si occupa di monitorare la temperatura e l’umidità in ospedale al posto tuo.
La soluzionecompleta: Il sistema di monitoraggio ambientale testo Saveris Pharma
Monitoraggio ininterrotto negli ospedali – con un unico sistema
- Sistema integrato comprendente sensori, software e servizi
- Registrazione e documentazione senza interruzioni dei parametri ambientali rilevanti, dal laboratorio alla sala operatoria
- Conformità a varie norme di qualità e di sicurezza (ad es. EN 12830, CFR 21 Parte 11)
Flessibile e autosufficiente: il monitoraggio IAQ con i data logger di Testo
Il monitoraggio IAQ continuo con data logger indipendenti è una soluzione rapida, semplice e vantaggiosa in termini di costo per gli ospedali. Gli strumenti piccoli e robusti possono essere posizionati ovunque servano.
data logger testo 174 H
H3>
Misura continua e documentazione della temperatura e dell’umidità dell’aria in ospedale: con il data logger testo 174 H.
data logger testo 175 H1
H3>
Misura prolungata e documentazione della temperatura, dell’umidità relativa e del punto di rugiada: con il data logger testo 175 H1.
Sistema di acquisizione dati testo Saveris 2
H3>
Misura continua e documentazione automatica della temperatura e dell’umidità dell’aria in ospedale: con il sistema radio di acquisizione dati testo Saveris 2.
Kit per il monitoraggio della temperatura nei frigoriferi
H3>
Monitoraggio automatico della temperatura nei frigoriferi per farmaci, campioni ematici ecc. con una sonda a cavo piatto e un liquido di riferimento: con il set frigoriferi testo Saveris 2.
Sterilizzazione e disinfezione
Con i data logger CFR testo 190, puoi convalidare i tuoi processi di sterilizzazione e di disinfezione negli ospedali in modo semplice e con la massima efficienza.
- Posizionamento del puntale di misura del data logger sulla superfice del prodotto
- Riproducibilità della misura
- Dimostrazione che il grado di disinfezione (valore A0) è stato raggiunto
- Posizionamento del puntale sonda del data logger al centro dell’oggetto da sterilizzare
- Controlli e convalide di routine indipendenti
- Dimostrazione fisica e biologica dell’adeguatezza del processo di sterilizzazione per il prodotto
Altre applicazioni ospedaliere e affini
Servizi, tecnologia di misura e know-how
Testo Industrial Services garantisce una qualità di prim’ordine per i tuoi processi e prodotti:
- Qualificazione & riqualificazione
- Taratura e validazione degli strumenti di misura
- Formazione del personale
Qual è il data logger migliore per la tua applicazione? Scarica adesso il catalogo comparativo.
Diventa competitivo quando si tratta di eseguire attività di misura:
- White paper Testo sul Monitoraggio IAQ
- Dizionario Testo GxP
- ... molti altri download
Hai bisogno di una consulenza personalizzata?