Estratto: Guida pratica Termografia per impianti fotovoltaici.

impianti fotovoltaici

Introduzione

Gli impianti fotovoltaici forniscono un importante contributo alla svolta energetica e all’uso sostenibile delle risorse – negli ultimi due anni, grazie alle misure di sostegno statali, in molti paesi del mondo sono stati installati numerosi impianti fotovoltaici di piccole e grandi dimensioni. Conclusa la fase di boom, ora assume particolare importanza la manutenzione degli impianti già installati. La presente guida pratica vi farà vedere in che modo la termografia può aiutarvi nella fase di messa in funzione, documentazione e manutenzione e vi fornirà utili consigli sull’uso di una termocamera.

Motivi che giustificano l’uso della termografia.

Localizzazione di impianti di bassa qualità sul mercato. Negli anni del boom del fotovoltaico, i libri delle commesse erano pieni zeppi e gli installatori facevano fatica a evader tutti gli ordini. Di conseguenza, molti lavori sono stati svolti anche da aziende artigianali meno qualificate. In quegli anni, molte aziende provenienti da altri settori e numerosi specialist meno qualificati hanno aiutato a coprire questo enorme fabbisogno. E le conseguenze si vendono ancora oggi: si va dagli errori di lavorazione, passando per rendimenti insufficienti degli impianti e sino a veri e propri rischi di incendio e per la sicurezza. Ai gestori degli impianti non rimangono che le briciole. Una realizzazione qualitativamente scarsa ricade però anche sull’azienda incaricata dei lavori: sulla base di un'analisi termografica diventa così possibile far valere eventuali diritti di rivalsa nei suoi confronti.


Contattaci

Hai una domanda da farci oppure hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci
irregolarità termiche

Eventuali irregolarità termiche sono il sinonimo di una possibile perdita di rendimento.

Moduli difettosi

Moduli difettosi dopo un temporale con lampi.

Vantaggio della tutela assicurativa.
Sino ad oggi i diodi di bypass che si guastavano dopo un temporale potevano essere localizzati solo con difficoltà. La termografia è uno strumento semplice e veloce per rilevare proprio queste tipologie di guasti. Normalmente i costi per l’eliminazione del difetto vengono coperti dalla compagnia d’assicurazione.

Questo era solo un breve estratto! Vuoi saperne di più? Richiedi subito la guida pratica completa.
Help

2e741563009d97302dd5d4661a7ece6d93f02abf
Conferma
Il modulo è stato inviato
Elenco dei messaggi di convalida del modulo
Non è stato possibile completare questa azione
Confermazione

Contenuto della guida pratica

  • Motivi che giustificano l’uso della termografia 
  • Tipologie di guasti e cause
  • Consigli & Trucchi per svolgere le misure ed evitare errori
  • Quale aspetto ha la termocamera ideale?
  • Le termocamere Testo per la termografia solare 
  • Termocamera: lo strumento ideale per l’ispezione di impianti fotovoltaici
Guida pratica alla termografia su impianti fotovoltaici