Produzione alimentare tradizionale
Nelle macellerie e panetterie si lavora ogni giorno con carni, prodotti da forno e altri alimenti freschi e facilmente deperibili. In questi ambienti occorre assolutamente rispettare determinate condizioni di temperatura. Perché la qualità della merce deve essere ineccepibile.
Contattaci
Hai una domanda da farci oppure hai bisogno di maggiori informazioni?

Sistema di monitoraggio della temperatura
All’interno della macelleria è importante controllare costantemente che le soglie di temperatura non vengano superate.
- Utilizzare un sistema basato sui data logger
- Monitorare le temperature in modo sicuro, automatico ed economico
Misure a campione della temperatura H2>

La temperatura dei prodotti alimentari influisce in modo determinante sulla formazione e riproduzione di germi patogeni e quindi sulla qualità del prodotto e la salute dei consumatori.
- Controllo periodico della temperatura
- Garanzia della sicurezza dell’alimento
Monitoraggio della temperatura H2>

Sono numerosi gli ambienti in cui devono essere surgelati o congelati i prodotti alimentari.
- Grazie ai data logger è possibile documentare costantemente la temperatura
- Omologazione secondo EN 12830
Misura del valore pH H2>

Il valore del pH degli alimenti ha un effetto diretto sulla crescita dei microrganismi e quindi sulla qualità e sicurezza degli alimenti.
- il valore del pH è sinonimo di qualità nella valutazione degli alimenti
- facili misurazioni di questo parametro così importante
Catena del freddo H3>

Gli alimenti deperibili sono sensibili alle variazioni di temperatura. È quindi fondamentale garantire una temperatura costante lungo l’intera catena del freddo.
- Monitoraggio IAQ affidabile lungo l’intera catena del freddo
- Con i termometri per le misure di controllo spot e i data logger per il monitoraggio IAQ continuo