Nonostante la grande efficienza degli impianti di ventilazione che regolano la climatizzazione negli ambienti di lavoro, è necessario eseguire annualmente la calibrazione e manutenzione di tali impianti.
Condizionamento e Ventilazione
Contattaci
Misura nei canali H2>

Il mantenimento delle velocità dell'aria nel condotto di ventilazione è di importanza fondamentale per il funzionamento dell’impianto di ventilazione e condizionamento.
- Misura precisa delle velocità dell'aria nel condotto di ventilazione
- Garantire la dispersione dei carichi interni (carichi di calore, freddo e aria viziata)
Misura alle bocchette d’uscita H2>

Ciascuna bocchetta d’entrata e d’uscita di un condotto, deve trasportare solo la portata volumetrica che è stata calcolata come ideale per un efficiente funzionamento dell’impianto.
- Misura affidabile della portata volumetrica secondo la norma DIN EN 16211
Misura ai filtri H2>

Gli impianti di condizionamento sono dotati di filtri che impediscono allo sporco presente nell’aria esterna di raggiungere l’aria ambiente.
- Controllo dei filtri tramite una misura periodica della pressione differenziale
- Quando la pressione è troppo alta, significa che il filtro è intasato e deve essere sostituito
Bilanciamento dei sistemi di ventilazione H2>

Gli strumenti e le sonda di misurazione del clima interno di Testo ti supportano in tutte le fasi di un BVS: dalla fase di pianificazione fino all'adeguamento ottimale fino al monitoraggio regolare delle prestazioni, in modo intuitivo, preciso e tenendo conto della conformità legale.
- Misurare l'aria di mandata
- Controllare le prese d'aria di uscita nei bagni e nelle cucine
- Controllare l'umidità interna e la temperatura