Impostare l'emissività del materiale dell'oggetto da misurare in modo corretto è particolarmente importante in caso di grandi differenze di temperatura tra l'oggetto bersaglio e l'ambiente di misurazione.
Impostazione dell'emissività

Quando la temperatura dell'oggetto da misurare è superiore alla temperatura ambiente:
- le emissività impostate su un valore troppo alto determinano temperature troppo basse nell'immagine termica.
- le emissività impostate su un valore troppo basso determinano temperature troppo elevate nell'immagine termica.
Quando la temperatura dell'oggetto da misurare è inferiore alla temperatura ambiente:
- le emissività impostate su un valore troppo alto determinano temperature troppo elevate nell'immagine termica.
- le emissività impostate su un valore troppo basso determinano temperature troppo basse nell'immagine termica.
Alcuni suggerimenti sull'emissività
- Maggiore è la differenza tra la temperatura dell'oggetto di misura e la temperatura ambiente e minore è l'emissività, maggiori saranno gli errori di misura. Questi errori aumentano se l'impostazione dell'emissività non è corretta.
- Molti materiali trasparenti per l'occhio umano, come il vetro, non sono permeabili alla radiazione infrarossa a onde lunghe.
- Tra i pochi materiali trasmissivi ci sono, ad esempio, sottili fogli di plastica e germanio, il materiale da cui sono realizzati la lente e il vetro protettivo di una termocamera Testo.
- Se necessario rimuovere qualsiasi copertura sull'oggetto da misurare, altrimenti la termocamera misurerà solo la temperatura superficiale del rivestimento.
- Rispettare sempre le norme di funzionamento dell'oggetto da misurare.
- Se gli elementi che si trovano sotto la superficie influenzano la distribuzione della temperatura della superficie dell'oggetto da misurare attraverso la conduzione del calore, è spesso possibile identificare le strutture dall'interno dell'oggetto da misurare nell'immagine termica. Tuttavia, la termocamera misura sempre e solo la temperatura superficiale. Non è possibile una dichiarazione esatta dei valori di temperatura degli elementi all'interno dell'oggetto di misurazione.
Termografia pratica
Scopri nel nostro tutorial compatto come trasformare in pratica le basi teoriche e la giusta termocamera in immagini termiche significative.
Contattaci
Hai una domanda da farci oppure hai bisogno di maggiori informazioni?