-
Un unico strumento di misura per tutti i principali parametri ambientali
-
Uso intuitivo: chiari menu di misura per la portata volumetrica e per misurare contemporaneamente velocità dell'aria, pressione differenziale, umidità dell'aria e temperatura nel condotto di ventilazione, alle bocchette di ventilazione e negli ambienti di lavoro
-
Salvaspazio: l'impugnatura Bluetooth universale può essere combinata con il puntale con sonda termo-igrometrica o con l’asta telescopica (estendibile fino a 1,0 m).
I puntali con sonda a elica (Ø 16 mm, Ø 100 mm) possono essere facilmente collegati all’asta telescopica -
Possibilità di espansione con una vasta gamma di sonde
-
Misura senza fili con sonde Bluetooth
-
Interfaccia USB per esportare i protocolli di misura in formato CSV
Ulteriori informazioni
Misure senza fastidiosi cavi grazie all’impugnatura Bluetooth universale: con questo pratico kit sarete in grado di svolgere tutte le misure nel condotto di ventilazione e in prossimità delle bocchette di ventilazione. Lo strumento multifunzione testo 440 dP, la sonda a elica, il puntale con sonda a elica da 16 mm così come il puntale con sonda termoigrometrica si distinguono per il loro intelligente sistema di taratura, per l’imbattibile facilità d’uso e per il massimo comfort durante la regolazione degli impianti di ventilazione e condizionamento.
Il kit combinato 2 testo 440 delta P per velocità dell’aria con Bluetooth nel dettaglio
Strumento per misure ambientali testo 440 dP con sensore di pressione differenziale:
- Con sensore della pressione differenziale integrato: ad es. per controllare i filtri, per svolgere misure con tubo Pitot (i tubi Pitot devono essere ordinati separatamente) o per misurare il fattore k
- Per rendere facile qualsiasi misura e applicazione: lo strumento multifunzione testo 440 dP combina i vantaggi di uno strumento portatile compatto con menu di misura intuitivi e una vasta gamma di sonde per la misura dei parametri ambientali (da ordinare separatamente)
- Menù dalla struttura chiara per misurare nel condotto di ventilazione e in prossimità delle bocchette di ventilazione: basta specificare le dimensioni e la geometria della sezione del condotto per calcolare con precisione la portata volumetrica. Lo strumento visualizza il calcolo della media nel tempo e per punti, la portata volumetrica media, il valore di misura attuale così come i valori min./max.
- Lo strumento include altri pratici menu di misura come ad es. misura della portata volumetrica tramite pressione differenziale e fattore k, misure a lungo termine, misura della portata volumetrica con imbuto, ecc.
- Facile archiviazione e analisi dei valori di misura. Memoria per archiviare sino a 7500 protocolli di misura che possono essere letti tramite un’interfaccia USB o elaborati in un file CSV sul computer (ad es. con Excel)
- Pratici magneti per il semplice fissaggio dello strumento di misura su superfici metalliche (ad es. condotto di ventilazione)
- Rilevamento automatico delle sonde, ad es. della sonda a elica così come della sonda termoigrometrica
- Ampio display a colori retroilluminato
Sonda termo-anemometrica a elica (Ø 100 mm) con Bluetooth
- Sonda a elica (Ø 100 mm) per misurare in tutta comodità la velocità dell'aria, la portata volumetrica e la temperatura dell’aria in prossimità delle bocchette di ventilazione
- Campo di misura: +0,3 … +35 m/s, -20 … +70 °C
- Più applicazioni con meno strumenti: l’impugnatura universale della sonda a elica da 100 mm può essere facilmente collegata ad altri puntali o aste telescopiche. Così potrai ampliare senza problemi la tua dotazione di sonde e risparmiare spazio prezioso nella valigetta di trasporto
- Misurare senza fatica e senza scala in prossimità degli scarichi di ventilazione a soffitto: basta collegare la sonda a elica all’asta telescopica con la squadra da 90° opzionale
- Senza fili: l’impugnatura Bluetooth garantisce più comfort durante la misura e meno grovigli di cavi nella valigetta di trasporto
- Comodo tasto sull’impugnatura: per memorizzare i singoli valori di misura per il calcolo della media per punti o per avviare o arrestare le serie di misure per il calcolo della media nel tempo
- La nostra raccomandazione per misure precise delle valvole a disco/griglie di ventilazione: utilizza la sonda a elica in combinazione con il kit di imbuti testovent 417 (da ordinare separatamente). Aggiungendo infine il rivelatore di portata volumetrica (da ordinare separatamente), potrai svolgere misure alle prese d'aria con una precisione impressionante, anche con correnti turbolente
- Sistema intelligente di taratura: lo strumento per misure ambientali testo 440 rimane sempre disponibile, perché per la taratura deve essere spedito solo il puntale con l’elica da 100 mm
Puntale sonda termo-anemometrica a elica (Ø 16 mm):
- Sonda a elica (Ø 16 mm) per misurare la velocità dell'aria, la portata volumetrica e la temperatura dell’aria nel condotto di ventilazione
- Campo di misura: +0,6 … +50 m/s, -10 … +70 °C
- Per misurare senza fatica nel condotto di ventilazione: il puntale può essere semplicemente collegato alla stabile asta telescopica antitorsione fornita in dotazione (sino a 1,0 m) dotata di scala ben leggibile e all’impugnatura universale Bluetooth
- Comodo tasto sull’impugnatura: per salvare i singoli valori di misura per il calcolo della media per punti
- La nostra raccomandazione per condotti di ventilazione di dimensioni più grandi: sfrutta i vantaggi della prolunga telescopica (da ordinare separatamente) per raggiungere una lunghezza totale di 2 metri
- Sistema intelligente di taratura: per la taratura deve essere spedita solo la sonda a elica da 16 mm
Puntale con sonda termoigrometrica:
- La sonda termoigrometrica ti permette non solo di misurare in modo preciso l’umidità relativa e la temperatura dell’aria, ma anche di calcolare il punto di rugiada, la temperatura di bulbo umido, l’umidità assoluta e la potenza termica/refrigerante
- Risultati affidabili grazie a un giusto sensore igrometrico stabile nel tempo. Campo di misura: 0 … 100 %UR / -20 … +70 °C, precisione: ±2 %UR / ±0,5 °C
- Senza fili e salvaspazio: basta collegare il puntale portasonde all’impugnatura Bluetooth universale inclusa nel kit
- Il pratico tasto integrato nell’impugnatura può essere utilizzato per archiviare i singoli valori
- Per la taratura è sufficiente spedire il puntale con sonda termoigrometrica