Sugli impianti industriali l’analisi di combustione viene spesso fatta in condizioni estreme, come alte temperature, elevato tasso di umidità o alto tenore di polveri nei gas combusti. Le emissioni vengono misurate all’interno di processi che consumano molte materie prime e molta energia, durante i quali vengono emesse numerose sostanze come ad es. monossido di carbonio (CO), anidride carbonica (CO₂), ossidi di azoto (NO) o anidride solforosa (SO₂). Con le numerose sonde per gas combusti, i sensori e le funzioni speciali come diluizione automatica o sistema di trattamento dei gas combusti Peltier, gli analizzatori di combustione Testo sono stati studiati per rispondere alle condizioni più estreme.
Il tuo analizzatore di combustione per impianti industriali
Ecco cosa ti offre un analizzatore di combustione Testo
- Numerosi parametri di misura: O₂, CO, NO, NO₂, SO₂, CO₂, H₂S
- Ampia scelta di sonde
- Rapido accesso a sensori e parti soggette a usura
- Gestione dei dati misurati tramite software
Panoramica di tutti gli analizzatori di combustione Testo per misurare le emissioni nel settore industriale
Analizzatore di combustione palmare H4>
Strumento portatile per la misura industriale delle emissioni H4>
- testo 340
- L’analizzatore di emissioni maneggevole e compatto a celle elettrochimiche per le più svariate misure delle emissioni
- fino a 4 sensori
- O2 (sensore standard)
- CO, COlow, NO, NOlow, NO2, SO2 (sensori opzionali)
- Calcolo della CO2 (calcolo da O2, standard)
- Standard:
Diluizione di un sensore per il fattore 5x
Diluizione di tutti i sensori per il fattore 2x
Sistema di misura portatile per la misura delle emissioni industriali H4>
- testo 350
- Grazie ai 6 sensori e a una maggiore flessibilità, il sistema formato da unità di controllo e unità di analisi rappresenta la soluzione ottimale per tutte le misure nel settore industriale.
- fino a 6 sensori
- O2 (sensore standard)
- CO, COlow, NO, NOlow., NO2, SO2, H2S, CxHy (sensori opzionali)
- Misura CO2 (opzionale: nelle versioni dotate di sensore CO2 all’infrarosso)
- Diluizione opzionale di un sensore per un fattore a scelta: 2x, 5x, 10x, 20x, 40x
- Diluizione opzionale di tutti i sensori per il fattore 5x
- Sistema di trattamento dei gas combusti Peltier opzionale
- Valvola aria fresca opzionale per misure nel lungo periodo
- Display a colori
- Misura SO2 low riscaldata / non riscaldata opzionale
- Sensore H2S opzionale
- Sensore CxHy opzionale
- Collegamento opzionale di più unità di analisi tramite bus di dati
Sistema per la misura delle emissioni prodotte dai propulsori marini H4>
- testo 350 Maritime
- L’analizzatore di combustione portatile è la soluzione certificata per misurare le emissioni prodotte da propulsori marini diesel
- fino a 6 sensori
- O2, CO, NO, NO2, SO2
- Sensore CO2 all’infrarosso
- Diluizione del sensore SO2 per un fattore a scelta: 2x, 5x, 10x, 20x, 40x
- Diluizione di tutti i sensori per il fattore 5x
- certificato GL e DNV
- conforme alle norme MARPOL 73/78 Allegato VI, Codice tecnico NOx e MEPC.103(49)
Ulteriori vantaggi:
- Sistema di trattamento dei gas combusti Peltier
- Valvola aria fresca per misure continue
- Display a colori
Contattaci
Le applicazioni degli analizzatori di emissioni
Analisi di combustione con Testo: professionale e affidabile.
I gas combusti contengono, tra le altre cose, CO2, CO, ossidi o particolato. Queste sostanze inquinano l’ambiente, pregiudicano il clima e celano numerosi rischi per la salute umana. Un’analisi di combustione svolta con un analizzatore professionale di Testo ti aiuta a strutturare i processi di combustione in modo più efficiente, a ottimizzare i processi termici e soprattutto ad abbattere le emissioni.
- Tutela dell’atmosfera grazie a basse emissioni di inquinanti
- Utilizzo possibilmente efficiente dell’energia
- Rispetto dei limiti degli agenti inquinanti in base al volume dei gas combusti e alla dispersione energetica

Misura delle polveri sottili analizzata al dettaglio
Per la misura delle polveri sottili, lo spazzacamino o il costruttore di impianti di riscaldamento non hanno bisogno di ulteriori istruzioni, perché lo strumento è intuitivo e facile da usare. Con lo strumento è possibile ottenere dati molto precisi e affidabili. I prodotti firmati Testo sono concepiti in modo da poter essere utilizzati con tutte le classi di combustibili. A tal fine vengono considerate le classi di combustibili A, B e C. Inoltre esistono fasi di valori limite che devono essere rispettate e vengono visualizzate dall’analizzatore di combustione. Anche le fasi 1 e 2 sono rilevabili con gli strumenti.
Se sospetti che l’inquinamento da polveri sottili sia troppo alto, puoi utilizzare anche un cercafughe (a seconda del modello). Il cercafughe nel dettaglio:
- Rapido controllo degli impianti
- Rilevamento di perdite in tempi brevi
- Indicazioni affidabili sulle emissioni di polveri sottili

Misuratore di fumosità: lavorare con uno strumento per l'analisi del grado di annerimento
Uno dei misuratori di fumosità è anche lo strumento per l'analisi del grado di annerimento. Lo strumento maneggevole è in grado di misurare il Filter Smoke Number e la concentrazione di particolato. Puoi portare con te lo strumento e utilizzarlo nei vari luoghi d’impiego. Questo speciale misuratore di polveri sottili è in grado di effettuare una valutazione diretta.
Ciò è particolarmente importante perché ti permette di avere i dati sul posto e di reagire rapidamente. Una caratteristica importante soprattutto in riferimento al controllo dei motori diesel. In questo modo si evita che vengano prodotte emissioni. Inoltre è anche possibile modificare l’iniezione di un motore diesel per ridurre le emissioni di particolato.
Gli strumenti del programma Testo sono inoltre adatti all’uso industriale. Di conseguenza, è irrilevante se il motore diesel che vuoi controllare si trova su un veicolo, in un impianto industriale o su una nave. Non è più necessario installare impianti di misura sul posto. Un risparmio di costi non irrilevante.