La misurazione migliore è quella digitale: ecco quello che sa fare un manifold di Testo
Per un'analisi completa e una regolazione corretta di un impianto di refrigerazione o di climatizzazione sono necessari, oltre a un fondato know-how tecnico, soprattutto valori misurati precisi. Ed è proprio in questo contesto che si sono affermati da anni i gruppi manometrici digitali di Testo per la misura del freddo:
- Risultati della misura di gran lunga più precisi e precisione più costante nel tempo rispetto ai manifold analogici
- Aggiornamento costante dei refrigeranti
- Calcolo automatico dei principali parametri dell'impianto
- Comoda gestione del manifold e dei testo Smart Probes tramite app e Bluetooth
Tutto sotto controllo. Tutto nelle tue mani.
Trovare il manifold ideale per la tecnica di refrigerazione
Manifold a 2 vie, manifold per la tecnica di refrigerazione con molte funzioni o testo Smart Probes con comando smartphone: quale sia lo strumento giusto per voi dipende sempre dalle vostre esigenze. Contattateci per maggiori informazioni.
I gruppi manometrici digitali di Testo
Smart digital manifolds
H3>
Nei nostri video il professionista della refrigerazione Andreas Dahms vi mostra come collegare il manifold – è facile, veloce e sicuro.
Manifold digitale per tecnici tuttofare
H3>
Il manifold ottimale per la tecnica di refrigerazione per un'assistenza completa. Compatibile con l’app testo Refrigerazione.
- Monitoraggio remoto e documentazione tramite smartphone/tablet
- 60 refrigeranti archiviati, aggiornamenti tramite app
- Evacuazione tramite una sonda per il vuoto precisa
A quale applicazione siete interessati?
Il manifold digitale sul campo
Oltre al calcolo automatico della temperatura di evaporazione e di condensazione e al surriscaldamento/sottoraffreddamento, un manifold digitale firmato Testo vi supporta nelle applicazioni seguenti:
- Controllo del surriscaldamento dell’evaporatore
- Controllo del surriscaldamento del vapore aspirato
- Controllo dell’efficacia degli scambiatori di calore liquido/vapore aspirato interni (IWT)
- Controllo della differenza di temperatura trainante
Ecco quello che gli strumenti di misura del freddo digitale sanno fare meglio
I manifold digitali e il kit testo Smart Probes AC & Refrigerazione sono superiori agli strumenti di misura analogici sotto molti punti di vista.
Manifold digitale per principianti
H3>
Il compatto manifold a 2 vie per l’assistenza e la manutenzione.
- 60 refrigeranti archiviati
- Calcola in tempo reale la temperatura di condensazione e di evaporazione
- Test di tenuta con compensazione della temperatura
Manifold digitale per professionisti
H3>
Il manifold digitale per tutti i requisiti della refrigerazione.
- Collegamenti per pinza amperometrica, sonda di pressione dell’olio e fino a tre sonde di temperatura
- Misura del vuoto integrata
- Registrazione dei valori misurati senza lacune per fino a 999 ore
Misurando con un manifold di Testo:
- avrete sotto controllo tutti gli impianti di refrigerazione e di climatizzazione.
- migliorerete l'efficienza e il bilancio ecologico dei vostri impianti.
- aumenterete la soddisfazione dei vostri clienti.
- eviterete inutili interventi di assistenza.
- lavorerete in modo efficiente e orientato al futuro con la tecnica di misura digitale.
Kit testo Smart Probes AC & Refrigerazione
- 2 manometri per alte pressioni (testo 549i) e 2 termometri a pinza (testo 115i) nella testo Smart Case
- Tutto sempre a portata di mano, infatti, oltre agli strumenti di misura di Testo forniti in dotazione, la capiente borsa Smartcase contiene scomparti predisposti per ulteriori Smart Probes di Testo
- Comando con l'app testo Smart Probes e lo smartphone/il tablet
- Basse perdite di refrigerante grazie all’impiego senza tubi flessibili
- Oltre 80 refrigeranti archiviati
- Campi di misura: -40 … +150 °C; -1 … 60 bar
Altri strumenti di misura per i professionisti della refrigerazione.
Per una misura della pressione precisa
Con un manometro è possibile garantire il corretto funzionamento di tubazioni dell’acqua e del gas e di riscaldamenti a gas. Un misuratore della pressione assoluta a sua volta è adatto soprattutto alla misurazione della portata in condotti, laboratori e processi produttivi poiché compensa la densità.
Per una misura affidabile del vuoto
Volete evacuare gli impianti di refrigerazione secondo le specifiche del produttore sulla pressione assoluta? Allora date uno sguardo al nostro vacuometro testo 552. Estremamente preciso, con valori limite di allarme flessibili e collegamento app, non lascia nessun desiderio inesaudito.
Per una ricerca sicura delle perdite
Un cercafughe da un lato è irrinunciabile per localizzare il refrigerante fuoriuscito e dall'altro per rilevare perdite in tubazioni del gas. Allarmi e sonde pieghevoli regalano quella porzione supplementare di sicurezza e comfort.