testo 206-pH2 - Misuratore di pH/ temperatura in materiali semi-solidi

N. d’ordine  0563 2062

Disponibile
€ 239,00
IVA incl. € 291,58
Tempi di consegna standard: 3-6
  • Ottimo per la misurazione del pH di sostanze semisolide: creme, oli, impasti lievitati, frutta, formaggi, ecc.

  • Misurazione della temperatura possibile grazie ad una sonda per temperatura integrata

  • Elettrolita in gel esente da manutenzione

  • Inclusa custodia protettiva robusta, impermeabile e lavabile in lavastoviglie

Con il misuratore pH testo 206-pH2 si misura il valore di pH e la temperatura di sostanze semisolide in modo affidabile e sicuro. Adatto per laboratori, per la produzione industriale e per il settore alimentare.

 


Dettagli

Descrizione del prodotto

testo 206-pH2 è uno strumento che trova utilizzo in molti settori come ad esempio: industria cosmetica, alimentare, e metallurgica. 
È adatto alla misurazione del pH di sostanze semisolide quali:
  • Alimenti viscoplastici e proteinici, come gelatina, formaggio, frutta, impasti lievitati, creme, ecc.
  • Materiali liquidi e pastosi come creme e oli
  • Lubrorefrigeranti miscibili in acqua

Tecnica di misurazione e dotazioni intelligenti: a questo punta il misuratore pH testo 206-pH2

Oltre alla punta a immersione il misuratore pH testo 206-pH2 dispone di una sonda per temperatura integrata. In questo modo è possibile non solo una veloce e precisa misurazione del pH, ma anche una contemporanea misurazione della temperatura al cuore.
Grazie al grande volume di elettrolita in gel e al doppio diaframma la sonda è stagna, esente da manutenzione, robusta e resistente allo sporco.
Lo strumento di misura consente una calibrazione a 1, 2 o 3 punti. Il riconoscimento automatico del valore finale è di aiuto alla misurazione.
 

Igienico e robusto

La custodia protettiva TopSafe compresa nella fornitura conferisce al misuratore pH testo 206-pH2 la classe di protezione IP68: È lavabile in lavastoviglie, igienica e protegge lo strumento dallo sporco, dall'acqua e dagli urti.

Contenuto della fornitura

Misuratore pH testo 206 pH2 per sostanze viscoplastiche, comprensivo di calotta di custodia con gel, custodia protettiva TopSafe e aggancio in cintura o a parete.


Dati tecnici

Temperatura - NTC

Campo di misura

0 a +60 °C (nel breve periodo, fino a +80 °C max. 5 min)

Precisione

±0,4 °C

Risoluzione

0,1 °C

pH - elettrodo

Campo di misura

0 a 14 pH

Precisione

±0,02 pH

Risoluzione

0,01 pH

Dati tecnici generali

Peso

115 g (with TopSafe)

65 g (without TopSafe)

Dimensioni

197 x 33 x 20 mm ((L x W x H))

110 x 33 x 20 mm (without probe and TopSafe)

Temperatura di lavoro

0 a +60 °C

Materiale custodia

plastica (ABS)

Classe di protezione

IP68

Colore prodotto

bianco

Diametro tubo sonda

11 mm

Lunghezza tubo sonda

35 mm

Autorizzazioni

CE 2014/30/EU

Tipo batteria

1 x batteria a bottone (CR 2032)

Durata batteria

80 h (autospegnimento 10 min)

Tipo display

LCD

Dimensioni display

2 linee

Numero di canali

2 canali

Frequenza di misura

2 misure al secondo

Compensazione di temperatura

automatico

Temperatura di stoccaggio

-20 a +70 °C


Kit

Product sets

€ 329,00
IVA incl.  € 401,38

Accessori

Accessories

€ 19,00
IVA incl.  € 23,18
€ 19,00
IVA incl.  € 23,18
€ 16,00
IVA incl.  € 19,52
€ 164,00
IVA incl.  € 200,08

Applicazioni

Misura del pH per l’analisi dell’acqua potabile

Dall’inizio degli anni Ottanta sono state introdotte direttive europee che disciplinano i valori limite di parametri specifici nell’acqua potabile. L’Ordinanza sull’acqua potabile promulgata in Germania il 21 maggio 2001 stabiliva che le aziende fornitrici d’acqua dovessero fornire ai loro clienti acqua potabile conforme alla qualità specificata in tale Ordinanza. Il valore pH è un parametro importante per determinare la qualità dell’acqua.

Il valore pH dei campioni d’acqua prelevati deve essere controllato direttamente o subito dopo il campionamento. Esso non deve superare il limite di acidità di 6,5 o il limite di alcalinità di 9,5 e deve collocarsi normalmente nel range neutro attorno a 7.

Vantaggi dello strumento di misura del pH testo 206, utilizzabile con una sola mano:

  • Misura diretta sul posto per una rapida determinazione del valore pH
  • Disponibile in tre diversi modelli (inclusa una versione con sonde a innesto per una facile misura a distanza)
  • Involucro protettivo “TopSafe” robusto e impermeabile (classe di protezione IP68)
  • Sonda di temperatura incorporata per la misura contemporanea di due parametri
  • Elettrolita gelificato che non richiede manutenzione

Misura del pH per la garanzia della qualità nel settore alimentare

Il valore pH degli alimenti ha un effetto diretto sulla proliferazione dei microorganismi e quindi sulla qualità e sicurezza degli alimenti. Per tale ragione, molte aziende utilizzano il valore pH come caratteristica di qualità per valutare i loro alimenti. Per esempio, il valore pH riveste grande importanza nella produzione di carne, insaccati, prodotti di gastronomia e lattiero-caseari.

Il valore pH è un importante parametro di qualità nel settore alimentare. Esso influisce in particolare sulle proprietà della carne e dei prodotti a base di carne, soprattutto per quanto concerne la capacità di tenuta d’acqua, il sapore, il colore, la tenerezza e la durata di conservazione. Nel settore dei prodotti di panificazione, l’acidità del lievito naturale può essere determinata per mezzo del valore pH. Nel caso di prodotti come i condimenti per insalata, il valore pH aiuta a garantire una qualità coerente o un’acidità coerente del prodotto.

Vantaggi dello strumento di misura del pH testo 206, utilizzabile con una sola mano:

  • Misura diretta nel processo / nell’alimento per una rapida determinazione del valore pH Disponibile in tre diverse versioni – in base al mezzo nel quale viene effettuata la misura
  • Involucro protettivo “TopSafe” robusto, impermeabile e lavabile in lavastoviglie
  • Sonda di temperatura incorporata per la misura contemporanea del pH e della temperatura
  • Elettrolita gelificato che non richiede manutenzione
  • Taratura possibile su 1, 2 o 3 punti

Misura del pH nell’industria cosmetica

Il valore pH è un fattore cruciale quando si tratta di valutare la qualità dei prodotti cosmetici. Se i prodotti cosmetici sono troppo acidi o alcalini, possono provocare irritazione o rash cutaneo. Il valore pH della pelle è normalmente compreso tra 5 e 6,5 grazie al suo naturale rivestimento acido protettivo. I detergenti “neutri” sono in realtà leggermente acidi e quindi in grado di sostenere il rivestimento acido protettivo della pelle, il che è particolarmente importante per le persone con pelle sensibile. D’altro canto, i detergenti alcalini possono favorire il processo di rigenerazione degli oli naturali della pelle.

Il valore pH dei cosmetici deve quindi essere monitorato, controllato e, se necessario, adattato sin dalla fase di produzione in modo che il prodotto finale abbia il valore richiesto. Lo strumento di misura del pH testo 206, utilizzabile con una sola mano, vi aiuta in questo grazie a:

  • Misura diretta nel processo per una rapida determinazione del valore pH
  • Tre diverse versioni del prodotto in funzione del mezzo nel quale viene effettuata la misura (es. liquido, pastoso ecc.)
  • Involucro protettivo “TopSafe” robusto, impermeabile e lavabile in lavastoviglie (classe di protezione IP68), per soddisfare i rigorosi requisiti di pulizia nell’industria farmaceutica
  • Sonda di temperatura incorporata per la misura contemporanea di due parametri
  • Elettrolita gelificato che non richiede manutenzione
  • Taratura possibile su 1, 2 o 3 punti


Disponibile
€ 239,00
IVA incl. € 291,58
Tempi di consegna standard: 3-6