Prova di tenuta sulle tubazioni del gas (prova di tenuta e di carico)
Gli impianti gas devono essere collaudati prima e dopo la loro messa in servizio. Normative tecniche definiscono procedure, pressioni e tempi di prova in funzione della componentistica utilizzata, della potenza degli apparecchi collegati e dal tipo di installazione.
In particolare le seguenti ispezioni sono importanti per la presente applicazione:
Prova di carico (resistenza meccanica)
La prova deve essere eseguita quando viene utilizzata componentistica speciale quali: tubi multistrato, giunti a pressare, CSST. Durante la prova viene testata la stabilità del materiale e la tenuta dei raccordi; ciò avviene prima dell’intonacatura o della copertura delle tubazioni del gas. Durante la prova di carico, il tubo appena installato, senza raccordi o alimentazione di gas, viene messo sotto pressione a 5 bar (la pressione da applicare può dipendere dallo specifico componente utilizzato). Il mezzo di prova è l’aria o il gas inerte. Durante la prova, che dura 2 ore (il tempo di prova può dipendere dallo specifico componente utilizzato), non deve verificarsi alcuna caduta di pressione.
Prova di tenuta
Questa prova serve a controllare la presenza di perdite nelle tubazioni, senza raccordi e alimentazione di gas. Durante il periodo di prova, lo strumento di misura non deve registrare alcuna caduta di pressione. Periodo e pressione di prova dipendono dalla specifica norma applicata.
Messa in servizio
Questa prova serve a verificare eventuali microperdite degli impianti con portata termica minore di 35kW. Vene eseguita dopo l’installazione degli apparecchi e con l’alimentazione gas.