testo 338 - Misuratore di fumosità per motori diesel con bluetooth

N. d’ordine  0632 3382

  • Strumento portatile e robusto, facilmente trasportabile sul luogo di misura

  • Calcolo della concentrazione di fuliggine (mg/m3), dell'indice di fumosità (FSN) o nell'indice di Bosch.

  • Operatività con una sola mano.

  • Analisi diretta e visualizzazione dei valori di misurazione, stampa opzionale dei dati in loco con la stampante rapida Testo

Per i motori diesel, la misura della fumosità è un parametro importante, non solo per valutare le emissioni, ma anche per regolare correttamente l'iniezione del carburante. Grazie a testo 338, stabilire l'indice di fumosità non è mai stato così facile! Nessun sistema di misura fisso, nessuna ulteriore analisi: un unico strumento di misura portatile.


Dettagli

Descrizione del prodotto

Misurare regolarmente l'indice di fumosità nei motori diesel è molto importante sia per i tecnici di manutenzione sia per i produttori, che devono certificare i valori delle emissioni. Testo 338 consente di misurare l'indice di fumosità nei motori diesel. Si tratta di uno strumento ergonomico e semplice da utilizzare, che registra la concentrazione di nerofumo (mg/m3) e l'indice di nerofumo (FSN) o indice di Bosch.

Misuratore di fumosità testo 338: altra flessibilità per impiego nel settore industriale
Il misuratore di fumosità testo 338 è uno strumento portatile, ha quindi il vantaggio di poter essere trasportato facilmente in campo. Testo 338 è sempre a portata di mano per misure sui motori diesel di impianti industriali, navi, cantieri navali o miniere: non è più necessario installare complicati sistemi di misura fissi.

Soprattutto durante la messa in servizion o la manutenzione di motori diesel, è importante misurare l'indice di fumosità. Ciò permette di stabilire se l'iniezione è regolata correttamente o se ci sono problemi all'interno del motore. La misura dell'indice di fumosità è inoltre necessaria per certificare i valori delle emissioni in vari settori, come ad es. nell'industria mineraria o navale, al fine di rispettare specifiche normative ambientali o per testare i filtri antiparticolato dei motori diesel. Anche i produttori di motori diesel devono rispettare le richieste dei clienti e documentare il proprio lavoro. Testo 338, il primo misuratore di fumosità con analisi diretta dei dati, è ideale per tutte le applicazioni sopra menzionate.

L'icona "Applicazioni" fornisce ulteriori informazioni sull'impiego di testo 338 nele seguenti aree:
  • Messa in servizio e manutenzione di motori diesel/industriali
  • Produzione di motori diesel
  • Compagnie di navigazione e cantieri navali
  • Industria mineraria

Dati tecnici

Dati tecnici generali

Classe di protezione

IP 40, TopSafe

Interfaccia

IRDA / opzionale Bluetooth®

Memoria

200 valori di misura

Tipo batteria

Ioni di litio

Durata batteria

Circa 4 ore in funzionamento continuo

Temperatura di applicazione

Misure singole fino a +500 °C

Pressione positiva max./gas combusti

300 mbar*

Volume campione di test

0,4 litri (intervallo: 0... 0,3 FSN); 0,2 litri (intervallo: 0,2... 2 FSN)

Misurazione flusso

Differential pressure sensor

Sensore ottico

Opacity of the filter load in %

Preriodo di misura

˂ 60 s per ciclo di misura

*in presenza di pressioni maggiori, l’imprecisione di misura aumenta

Concentrazione fuligine

Campo di misura

0 a 70 mg/m³

Risoluzione

0,01 mg/m³

Wiederholung

< 1,5 mg/m³ (0 a 5 mg/m³)

< 1,25 mg/m³ +5 % del v.m. (5 a 70 mg/m³)

FSN numero di Bosch

Campo di misura

0 a 2,5 *

Risoluzione

0,01 *

Ripetibilità

< 0,08 FSN *

*relativo alle seguenti condizioni: 1000 mbar, +25 °C


Accessori

Accessories

€ 44,00
IVA incl.  € 53,68
€ 26,00
IVA incl.  € 31,72
Stampante rapida IRDA testo

Codice 0554 0549

€ 248,00
IVA incl.  € 302,56
€ 18,00
IVA incl.  € 21,96
Software testo easyEmission

Codice 0554 3334

Prezzo su richiesta

Applicazioni

Produttori di motori diesel

I produttori di motori diesel devono, spesso su specifica richiesta dei clienti, fornire la misura dell’indice di fumosità di ogni motore. Questo valore a volte è addirittura riportato nel contratto di acquisto. Lo strumento testo 338 è ideale per effettuare questo tipo di misura. Se il cliente necessita di una stampa dei valori misurati, è possibile fornirla direttamente in campo grazie alla stampante Testo opzionale.

Carri gru

I carrelli elevatori diesel e le macchine per movimento terra devono essere testati e sottoposti a manutenzione con regolarità, a volte in conformità con normative specifiche, ad es. TRGS 554 in Germania – soprattutto se operano in ambienti chiusi. Testo 338 è ideale per misurare l’indice di Bosch sui motori diesel.

Attività mineraria e di prospezione

Nel settore minerario, esistono normative (es. BGR 160 in Germania), che impongono determinati valori limite per l’indice di fumosità e le tempistiche per testare i motori diesel. L’immissione limitata di aria pulita sancisce l’importanza del rispetto dei valori di emissione raccomandati. In caso contrario, potrebbero verificarsi rischi sanitari per i lavoratori. Nella fattispecie, la misura regolare dell’indice di fumosità è fortemente consigliata se non addirittura obbligatoria in alcuni paesi.

Compagnie di navigazione e cantieri navali

Sulle navi, è importante produrre il minor fumo possibile e il contenuto di fuliggine deve essere mantenuto al minimo. Un elevato contenuto di fuliggine sul ponte può portare al rischio di deposito della fuliggine sui passeggeri. Al fine di testare se l’indice di fumosità dei motori diesel navali non eccede i valori limite fissati, le compagnie di navigazione (e le capitanerie di porto) possono utilizzare uno strumento di misura dedicato, come testo 338. Impiegare uno strumento di misura consente di stabilire con certezza i valori di emissione.
Anche nella cantieristica l’indice di fumosità riveste un ruolo importante. In seguito all’assemblaggio dei singoli componenti (motore, filtro antiparticolato per diesel, tubo di scarico), è necessario testare l’emissione di fuliggine. Inoltre per motivi ambientali, i clienti richiedono i valori di emissione e documentazione scritta sull’emissione di fuliggine dagli scarichi dei motori diesel. Anche il corretto funzionamento del filtro antiparticolato per diesel può essere testato tramite un misuratore dell’indice di fumosità come testo 338.

Prove prima della messa in funzione e della manutenzione dei motori diesel

L’indice di fumosità dei motori diesel deve essere misurato prima della messa in servizio e dopo la manutenzione. Grazie a questa misura, è possibile valutare ad esempio se l’iniezione di carburante è regolata in modo corretto, oltre che identificare e correggere preventivamente problemi interni al motore. Il misuratore di fumosità testo 338 è facilmente trasportabile da un sito di lavoro all’altro.