
- La produzione di umidità nell'ambiente
- Ricambio di aria esterna
- Capacità di assorbimento dell’umidità di pareti e mobili
- Trasporto di umidità da parte di componenti esterni
I nostri misuratori di umidità e igrometri
Dove desiderate misurare l’umidità?
Un misuratore di umidità (detto anche termoigrometro o igrometro) misura l’umidità dell'aria oppure l’umidità di equilibrio del materiale in modo sicuro, veloce e preciso.
Ecco cosa vi offrono i misuratori di umidità di Testo
- Vasta scelta di diversi strumenti di misura e di sonde
- Risultati della misura veloci e precisi
- Robustezza nella qualità affidabile del marchio
Misurare l’umidità dell'aria con un igrometro
L’umidità presente in un ambiente dipende principalmente dai seguenti fattori:
- La produzione di umidità nell'ambiente
- Ricambio di aria esterna
- Capacità di assorbimento dell’umidità di pareti e mobili
- Trasporto di umidità da parte di componenti esterni
I nostri misuratori di umidità e igrometri
Misuratori dell'umidità dell'aria H3>

Misuratori dell’umidità di equilibrio del materiale H3>

I nostri affermati igrometri per pareti, massetti, materiali da costruzione e legno.
Sonde igrometriche H3>
Misuratori di umidità con sonde collegabili H3>

Dove desiderate misurare l’umidità?
Contattaci

Misurare l’umidità di equilibrio del materiale con un misuratore di umidità
L’umidità di equilibrio del materiale nella maggior parte dei casi viene misurata per rilevare la concentrazione di umidità di materiali da costruzione e combustibili. In entrambi i casi è decisivo che l’umidità non superi determinati valori limite. Un misuratore digitale di umidità di equilibrio del materiale è un ottimo aiuto.
Rilevare l’umidità con un misuratore di umidità – ma nel modo corretto
- Prestare attenzione che né il calore corporeo né l’aria respirata raggiungano la sonda o il misuratore di umidità
- Per ottenere i migliori risultati con un misuratore di umidità, durante la misurazione muovere leggermente la sonda
- Osservare il tempo di condizionamento di igrometro e sonda
- Misurare l’umidità dell'aria con un termoigrometro al centro del locale ad un’altezza di circa 1,1 m.
Kit umidità testo 440 con Bluetooth

Misurazione dell’umidità – intuitiva
- Menu predisposti per misure a lungo termine e in parallelo l’umidità e la temperatura dell’aria
- Calcolo automatico del punto di rugiada, della temperatura di bulbo umido e dell’umidità assoluta
- Sonda di umidità senza cavi per un lavoro particolarmente comodo
- testo 440, strumento per misure ambientali e misuratore di umidità, può essere ampliato con una vasta scelta di sonde digitali
Qualità dell'aria ambiente e benessere
L’umidità dell'aria influisce in modo decisivo sulla percezione del benessere delle persone in un ambiente. L’umidità ambiente ideale è compresa tra 30 e 65%u.r. Ovviamente anche la temperatura svolge un ruolo importante. Sicuramente vi è già capitato: un’alta umidità dell'aria a temperature altrettanto alte può essere davvero opprimente. Dopo poco sembra di essere nella giungla.
Ecco perché un misuratore di umidità di Testo in generale è dotato di sensori di umidità e di temperatura: per consentirvi di avere sempre sotto controllo i due valori corrispondenti. A seconda del modello, partendo da questi valori il vostro misuratore di umidità può anche calcolare e visualizzare la temperatura del punto di rugiada che a sua volta è decisiva per l'analisi di punti a pericolo di formazione di muffa in un ambiente.
Altri strumenti di misura

Invece di un termoigrometro: data logger di umidità
Un data logger di umidità di fatto è un misuratore di umidità digitale che misura senza sosta registrando i valori misurati. Ciò è decisivo per lo stoccaggio di merci sensibili all’umidità come ad es. farmaci o generi alimentari. Ma anche per lo stoccaggio di opere d'arte l’umidità dell'aria non deve superare determinati valori limite.
Misuratore di umidità digitale – senza contatto
L’umidità superficiale può essere misurata con uno strumento corrispondente anche a distanza. Allo scopo potrete scegliere tra due possibilità:
Un termometro a infrarossi con misura dell’umidità misura tra l'altro l’umidità dell'aria ambiente e la differenza rispetto al punto di rugiada. In questo modo vi sarà possibile riconoscere per tempo punti di locali a pericolo di formazione di muffa adottando contromisure corrispondenti.
Le termocamere con misura dell’umidità non misurano solo l’umidità superficiale, ma la rendono addirittura visibile. Ciò è decisivo soprattutto per il riconoscimento del pericolo di formazione di muffa. Infatti l’immagine termica rende evidenti i punti esposti al pericolo semplicemente secondo il principio semaforico. Punti con acuto pericolo di formazione di muffa vengono rappresentati di rosso, quelli non esposti a tale pericolo di verde. Zone gialle sono al limite.
Umidità di equilibrio del materiale
Il legno combustibile può già essere usato per il camino? Il massetto è già asciutto? Il legno per l’edilizia può già essere lavorato? Un misuratore dell'umidità di equilibrio del materiale ha sempre la risposta a tutte queste domande. Uno sguardo al display basta a evitare costose riparazioni se ad es. elementi montati devono essere nuovamente rimossi con non poco lavoro perché il legno continuando a essiccare si è deformato.