Fonometri di Testo: sviluppati per esigenze elevatissime

Ecco quello che un misuratore di decibel di Testo vi offre:
- Misurazioni a norma e precise del livello sonoro. Conformità alle norme sulla sicurezza sul lavoro e sul controllo delle immissioni.
- Portatile e maneggevole, è facile da usare.
- Grande varietà di modelli: fonometro anche con data logger per 31 000 valori misurati.
- Collegamento tramite USB. Basta collegarlo al PC per analizzare automaticamente i dati.
- Numerosi accessori come protezione dal vento, microfono, software per l'elaborazione dei dati e la misurazione a lungo termine, calibratore di livello sonoro e molto altro ancora.
Il fonometro ideale – fatto apposta per la vostra applicazione
Desiderate misurare all'interno o all'aperto? Qui troverete il fonometro che fa per voi.
Fonometro – a norma e ad alta precisione
Misuratore DB di Testo ai sensi della norma attuale IEC 61672-1

Come usare correttamente un fonometro
La misura del livello sonoro consente di valutare in modo obiettivo il volume dei rumori. Con un fonometro di Testo avrete lo strumento ideale per misurare il livello sonoro anche con estrema precisione, ottenendo valori misurati corretti che vi consentiranno di adottare misure adatte a ridurre l'emissione sonora. Di seguito troverete dettagli importanti per misurare correttamente con un fonometro:
- Regolare l'analisi del tempo: Premere il tasto SLOW in presenza di rumori il cui segnale cambia volume solo lentamente (1 s). In caso di rumori con variazioni improvvise del livello sonoro (125 ms) premere il tasto FAST.
- Selezionare l'analisi della frequenza A/C: Per misurazioni standard del livello sonoro premere il tasto A del fonometro. Per analizzare le percentuali a bassa frequenza di un rumore, premere il tasto C.
- Orientare il microfono: Prestare attenzione che il microfono sia rivolto alla fonte di rumore.
Quattro fatti sul rumore che dovreste sapere:
- Cosa sono le onde sonore?
Le onde sonore sono onde lunghe che partendo dalla loro fonte si diffondono sotto forma di onde di pressione attraverso corpi solidi, liquidi e gas. L'orecchio umano può sentire una frequenza da 16 a 20.000 Hertz. Di norma un fonometro non rileva frequenze più basse o più alte.
- Quanto è importante il tipo di fonte di rumore?
Un alto livello sonoro compromette il benessere umano a prescindere da quale sia la sua fonte. Che siano macchine, apparecchi o voci umane a causare il rumore – per il fonometro non fa differenza. Dopo tutto, le conseguenze di un inquinamento acustico estremo permanente o ripetuto (ad esempio nelle vicinanze di corridoi aerei) sono sempre le stesse: enormi danni per la salute.
- Quali sono i valori limite dei decibel?
La sordità dovuta al rumore è in cima alla lista delle malattie professionali. Sorvegliando i valori limite con un fonometro è possibile evitare danni per la salute. Ma quali valori limite dei decibel valgono in quali settori? Questo viene regolato dai cosiddetti valori di livello sonoro di riferimento e di immissione, che definiscono come non pericoloso per la salute un intervallo approssimativo compreso da 55 a 85 decibel. I valori di riferimento sono diversi a seconda del posto di lavoro: Se il fonometro in un capannone di produzione meccanica indica 70 decibel, si tratta di un valore minimo. Al contrario in presenza di un tale valore in un ufficio open space, il fonometro darebbe l'allarme poiché in questo caso sarebbe un valore estremamente alto. Il valore di riferimento consigliato è qui 55 decibel.
- Dove devono essere eseguite le misurazioni?
I campi applicativi della misurazione del livello sonoro con un fonometro sono molteplici. Per le seguenti applicazioni consigliamo un fonometro di Testo:
- Misurazione del volume di bruciatori nella tecnica di riscaldamento.
- Misurazione del rumore di macchine nel settore industriale e manifatturiero.
- Misurazione del livello sonoro di manifestazioni da parte di tecnici degli eventi o di enti pubblici.
- Controllo di compressori e gruppi nel settore manifatturiero. In caso di problemi nel settore abitativo il portiere potrà eseguire autonomamente le misurazioni più importanti con un semplice fonometro.
La misurazione del livello sonoro non è tutto: scoprite altri strumenti di misura di Testo

Con questi strumenti un fonometro non sarà necessario: i silenziosi misuratori di CO₂-di Testo
Siete responsabili di una buona aria ambiente o di un clima ottimale? Allora la grandezza di misura che vi interessa è la concentrazione di CO₂. Un misuratore di CO₂ di Testo fornisce valori di CO₂ di alta precisione.
Rilevare con sicurezza il monossido di carbonio
Il monossido di carbonio è estremamente velenoso e inodore. Con un misuratore di CO di Testo potrete rilevare il monossido di carbonio anche a concentrazioni minime.
La misurazione della luce non è mai stata così facile
Da Testo troverete la soluzione per la misurazione professionale della luce: Luxmetri ad alta precisione per una misurazione della luce semplice e professionale. Uno strumento multifunzione di Testo con misura di lux integrata offre diverse possibilità di impiego. Ora sì che potrete vederci chiaro!
Misurazione professionale della velocità di rotazione
Testo offre una vasta scelta di misuratori della velocità di rotazione e di stroboscopi per la misura della velocità di rotazione. Scoprite qui il misuratore della velocità di rotazione.