Oggigiorno i cibi freschi possono essere conservati senza problemi. A condizione che siano sempre rispettati i limiti di temperatura prescritti. Questo perché il carico di germi può aumentare ancora prima che la lattuga, ad esempio, appaia avvizzita dall’esterno. I data logger sono ideali per questa fase della catena del processo alimentare. Queste soluzioni di misura registrano in modo affidabile e indipendente i valori di temperatura e/o umidità nei depositi e nelle celle frigorifere.
Puoi trovare gli strumenti di misura giusti per lo stoccaggio qui.
Trasportare i cibi freschi per chilometri e chilometri mantenendo la catena del freddo senza interruzioni è una sfida non solo per le imprese logistiche. È un bene che esistano data logger speciali per il trasporto che accompagnano lungo il viaggio i prodotti freschi, da lattuga e pomodori fino ai prodotti surgelati particolarmente sensibili come i medaglioni di carne, registrando le temperature 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Puoi trovare gli strumenti di misura giusti per il trasporto qui.
Il controllo della temperatura al ricevimento merci determina la qualità e la freschezza del prodotto finale, nel nostro caso: un delizioso e appetitoso hamburger. Da lattuga e pomodori fino alla carne trita o al formaggio, la temperatura degli alimenti ha un influsso importante sulla formazione e proliferazione dei germi. Per questo motivo, nell’ambito del ricevimento merci si è affermata la misura a campionamento casuale.
Puoi trovare gli strumenti di misura giusti per il ricevimento merci qui.
Il riscaldamento e la temperatura corretti dei prodotti alimentari sono un altro punto critico sulla strada per ottenere un prodotto finale sicuro. Il metodo di misura appropriato a tal fine è la misura della temperatura interna. Nel caso dell’hamburger, una sonda termometrica molto sottile viene introdotta nel medaglione di carne – dandovi in pochi secondi la certezza di avere raggiunto la temperatura di riscaldamento prescritta.
Puoi trovare gli strumenti di misura giusti per la produzione alimentare qui.
Adatto a misurazioni di temperatura nel settore alimentare
Subito pronto per l'uso: comprende una sonda a penetrazione per temperatura e sono collegabili altre sonde per temperatura (di tipo K e T), ordinabili come accessori opzionali
Strumento per la misura della temperatura ad alta precisione con approvazione PTB – ideale per misure ufficiali (ordinare l'iniziale valutazione di conformità)
Sonde di temperatura NTC e Pt100 con approvazione PTB per tutte le esigenze
Il sensore capacitivo Testo e l’impugnatura ergonomica e sicura consentono di misurare direttamente nell’olio caldo (senza essere investiti dal calore della friggitrice)
Oltre alla temperatura e all’umidità, anche il pH (ad esempio nella produzione alimentare) e il TPM (per determinare la qualità dell’olio di frittura) sono importanti parametri di misura.
Per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti in ogni momento, si raccomandano anche altri strumenti di misura o soluzioni complete a seconda dell’ambito di applicazione.
Scopri qui il mondo della tecnologia di misura di Testo e il suo know-how completo sulla sicurezza degli alimenti.