Le strisce termometriche sono cartine indicatrici che rilevano la temperatura superficiale dell'oggetto di misura in zone di temperature o come valore massimo. Per il controllo della temperatura le pellicole autoadesive vengono semplicemente incollate sull'oggetto di misura. Se i valori limiti di temperatura vengono superati, le cartine indicatrici reagiscono velocissimamente con cambiamenti di colore irreversibili. In questo modo potrete riconoscere in modo affidabile se i valori limite sono stati superati.
Strisce termometriche – autoadesive, irreversibili e assolutamente affidabili
Così piccola, ma così potente – la striscia termometrica più piccola di Testo
- Massima precisione per il controllo della temperatura in un campo di 37 … 280 °C.
- Tre formati anche per oggetti di misura da piccoli a piccolissimi che si muovono a velocità altissime.
- Elevata precisione di misura di ±1,5 °C nel campo di temperatura di 29 … 150 °C.
- A partire da una temperatura di 150 °C, la precisione di misura è +1% del relativo valore di temperatura.
- Massima efficienza e precisione di misura a un prezzo convincente.
Le strisce termometriche di Testo sono disponibili in tre formati e profili di prestazione diversi: H2>
- Strisce termometriche con campo di misura per piccoli componenti mobili e misurazione a lungo termine.
- Mini indicatori con campo di misura per oggetti piccolissimi.
- Punti di misura con valore massimo e tempo di risposta estremamente breve.
Strisce termometriche

Punti di misura

Misurare rispettivamente una temperatura massima tra 46 e 260 °C. Tempo di risposta: 2-3 sec.
Mini indicatori

Strisce termometriche
Punti di misura
Mini indicatori
Usare in modo ottimale le strisce termometriche
Contattaci
Come usare correttamente le cartine indicatrici: consigli pratici
- Prestare attenzione che la superficie e i componenti da misurare siano puliti e asciutti.
- Le strisce termometriche dovrebbero essere conservate in un luogo fresco: la temperatura ottimale è compresa tra 6 e 10 °C.
- Incollando le cartine indicatrici non devono formarsi bollicine d'aria.
- Non conservare troppo a lungo le strisce termometriche. Cartine indicatrici per temperature fino a 50 °C possono essere conservate max. per 6 mesi, mentre cartine indicatrici per temperature a partire da 50 °C possono essere conservate per 12 mesi e quindi per un periodo decisamente maggiore.
Come funzionano le strisce termometriche di Testo?
Anche se il loro funzionamento presuppone processi chimici sofisticati, le cartine indicatrici agiscono secondo un principio semplicissimo. Sotto uno strato protettivo trasparente si trovano elementi sensibili alla temperatura. Si tratta dei cosiddetti indicatori della transizione di fase. Le strisce termometriche di per sé sono composte di diverse miscele chimiche create su substrati adsorbenti di carta speciale.
Se le temperature predefinite vengono raggiunte, la sostanza chimica si scioglie e viene assorbita dal substrato e la reazione chimica diventa visibile come cambiamento di colore. Importante: il colore che compare è irreversibile poiché la reazione chimica può aver luogo solo una volta. Altre oscillazioni della temperatura non influiscono più sul colore. Garanzia di un controllo della temperatura perfetto!
Controllo della temperatura con codici di colore
Documentare i valori misurati: anche in questo caso potrete ricorrere agli adesivi di temperatura
Cartine indicatrici di Testo – tengono per tutto il tempo necessario
Measuring without measuring strips: using measuring instruments from Testo
Le strisce termometriche sono estremamente efficienti. Tuttavia non sono adatte a molti compiti del classico controllo della temperatura, ad es. nella tecnica di riscaldamento e di climatizzazione o in cleanroom. In questi casi Testo vi offre un'ampia gamma di misuratori di temperatura ad alta precisione: fatti su misura per le esigenze dei nostri clienti e – pertanto – hanno dato prova di sé già milioni di volte sul campo. Eccone una panoramica:

Misurare la temperatura superficiale
Per la misura della temperatura superficiale Testo offre soluzioni diverse. A seconda dell'applicazione può essere ideale un misuratore della temperatura superficiale con speciale terminale di misura. Sempre più richiesta è la termografia. La misura della temperatura con termocamere è di grande comodità d'uso e di alta precisione. E anche l'interessante rapporto qualità-prezzo delle termocamere di Testo convince. Ottimali per la misura della temperatura di cattivi conduttori termici come la ceramica o la gomma e di oggetti che si muovono a velocità elevate o critici sono i termometri a infrarossi di Testo. Senza contatto, ad alta precisione e velocissimi.
Misurare a lungo termine con il data logger di temperatura
Per la misura continua di temperatura e umidità durante il trasporto della merce già dal 2007 hanno dato prova di sé i nostri data logger di temperatura.
Misurare nei liquidi
I termometri a immersione di Testo sono irrinunciabili non solo per la misura della temperatura di liquidi, ma sono contemporaneamente termometri a penetrazione in grado di misurare con precisione persino la temperatura dell'aria.
Per una misura intelligente della temperatura
Siete alla ricerca di un misuratore di temperatura che non abbia bisogno di un componente portatile? Allora vi consigliamo gli innovativi Smart Probes. Gli Smart Probes combinano la misurazione ad alta precisione con i vantaggi del nuovo mondo smart. Infatti i valori misurati dalla sonda di temperatura vengono trasmessi senza fili al vostro dispositivo mobile: il vostro smartphone o tablet. E con l'aiuto dell'app testo Smart Probes i valori non vengono solo visualizzati, ma anche salvati, documentati, inviati – sarete voi a decidere.