I termometri a immersione permettono di misurare la temperatura in sostanze liquide e viscoplastiche. Il loro puntale ha una forma speciale appositamente sviluppata per essere introdotto facilmente nella merce da misurare. I termometri a immersione di Testo solo la soluzione ideale per svolgere le più svariate applicazioni in laboratori, nella gastronomia, nell’industria o nel settore della termoidraulica. Testo offre inoltre modelli speciali per misurare la temperatura in sostanze aggressive come ad es. acidi o basi.
Termometri a immersione: ultra-precisi, veloci e maneggevoli
Best seller
Ecco cosa ti offrono i termometri a penetrazione firmati Testo
- Controllo della temperatura veloce e affidabile durante il tuo lavoro quotidiano.
- Puntali sottili e ultra-veloci per una misura discreta ad es. durante la lavorazione dei generi alimentari.
- Misura ultra-precisa della temperatura anche di sostanze aggressive.
- Misura a raggi infrarossi per scansioni della temperatura ultra-veloci.
- Ampia gamma di modelli e un rapporto qualità-prezzo imbattibile.
Nostri termometri a immersione
Registrazione della temperatura interna: una panoramica dei nostri termometri a immersione
Termometri a immersione con sonde fisse

Ideale per una misura veloce durante il frenetico lavoro quotidiano.
Termometri immersione con sonda collegabile

Sonde a immersione

Minestra o acido: il termometro a immersione ideale per ogni applicazione
Contattaci
Misura della temperatura, ma che sia semplice!
Un termometro a immersione non deve essere solo preciso e robusto, ma anche veloce e maneggevole. Per la scelta del modello più adatto non dovrebbero essere trascurate le seguenti proprietà:
- Sonda sottile ma robusta, perché più la sonda è sottile, più la misura è veloce.
- Per misure a campione: puntale particolarmente sottile per fori discreti.
- Lavabile sotto acqua corrente.
- Per generi alimentari: conforme alle regole HACCP, certificato secondo la norma EN 13485, impermeabile con classe di protezione IP65.
Guida pratica su come misurare la temperatura con un termometro a immersione

Termometri a immersione con puntale ultra-versatile
Scopri qui di seguito quale termometro a immersione risponde meglio alle tue esigenze:
- Misura della temperatura tra i fornelli: nelle cucine industriali, nei ristoranti stellati o nelle mense scolastiche i controlli professionali della temperatura rientrano tra le operazioni di routine obbligatorie e devono essere documentati. Con un termometro a penetrazione Testo sarai in grado di rispondere al tuo obbligo di controllo in modo veloce, ultra-preciso ed efficiente.
- Dimostrazione dell’integrità della catena del freddo: nel reparto ingresso merci giungono ogni giorno generi alimentari freschi o surgelati, per i quali occorre dimostrare il mantenimento senza lacune della catena del freddo. Un requisito al quale è in grado di rispondere una misura professionale della temperatura. E naturalmente deve essere veloce. Nel campo delle misure a campione si sono affermati, oltre ai termometri a penetrazione Testo facili da usare, anche i termometri a raggi infrarossi ultra-veloci. Molto amata è la combinazione tra sonda a penetrazione e termometro IR senza contatto in un unico strumento.
- Misura a immersione in sostanze aggressive: per misurare la temperatura all’interno di soluzioni chimiche durante i processi di corrosione, Testo offre una serie di termometri a immersione speciali. Questi modelli sono stati sviluppati per rispondere agli speciali requisiti dei laboratori e dell’industria.
- Misura in ambienti temperati: I nostri robusti data logger di temperatura sono la soluzione ideale per misurare la temperatura a lungo termine. Essi hanno dimostrato la loro efficacia in numerose applicazioni come ad es. il monitoraggio della catena del freddo, la registrazione del clima del magazzino e la documentazione delle condizioni ambientali nel laboratorio. Questi misuratori della temperatura interconnessi rilevano e documentano i valori misurati senza lacune e con la massima affidabilità. Così avrai sempre la certezza che le temperature da te impostate rimangano all’interno delle soglie previste.

Evita errori di misura quando usi il tuo termometro a immersione
Uno degli errori più frequenti durante la misura della temperatura è l’impazienza. Perché? Perché il tuo termometro a immersione ha bisogno di un tempo sufficiente per adattarsi. Quando la sonda di temperatura e l’oggetto da misurare hanno temperature differenti, il risultato della misura viene alterato perché non viene misurata la temperatura effettiva. Quando ad es. la sonda è più fredda dell’oggetto da misurare, gli sottrare calore e quindi anche energia. Un errore che puoi evitare con facilità osservando il cosiddetto tempo di reazione t99 e due semplici regole empiriche:
- Il tempo di reazione t99: il tempo di reazione t99 è il tempo che la sonda a immersione necessita per raggiungere il 99 % del valore misurato finale. Anche se la sonda raggiunge il valore del 90 % piuttosto velocemente, ha bisogno di nuovo dello stesso tempo per passare dal 90 % al 99 %. Il tempo di reazione esatto è rilevabile dai dati tecnici del termometro a immersione.
- Le 2 regole empiriche valide per i termometri a immersione: 1. Per il tuo termometro scegli una profondità d'immersione pari a 10 – 15 volte il diametro della sonda a immersione. 2. Durante la misura, mantieni costantemente il liquido in leggero movimento.

Misura della temperatura senza termometro a immersione: scopri la varietà Testo
Per prodotti sensibili e sterili
I termometri a infrarossi Testo sono stati appositamente concepiti per misurare la temperatura di prodotti sensibili. La temperatura viene misurata senza contatto sulla superficie, online. Ideale anche per misurare in luoghi pericolosi o difficilmente accessibili.

Misura a lungo termine e documentazione
Per tutte quelle applicazioni in cui la temperatura non deve solo essere misurata, ma anche rilevata per lunghi periodi di tempo, archiviata e documentata, i data logger di temperatura di Testo sono la scelta giusta. Quando necessario, i valori misurati possono essere letti e analizzati in qualsiasi momento.
L’intero mondo dei termometri a penetrazione
Sei alla ricerca di un semplice termometro a penetrazione, di un misuratore di temperatura con sonda a penetrazione collegabile o di un data logger di temperatura? Testo ti offre lo strumento giusto per la misura di qualsiasi temperatura interna.
Efficiente: misura della temperatura con cartine indicatrici
Le cartine indicatrici di temperatura autoadesive di Testo sono la soluzione ideale per rilevare la massima temperatura superficiale. I campi d’impiego più frequenti sono i processi di produzione o di sviluppo. Quando la temperatura cambia, cambia anche il colore della cartina indicatrice. Semplicemente efficiente.
Temperatura in immagini
Per il settore ricerca e sviluppo, le termocamere di Testo sono diventate ormai indispensabili, già dal 2007. La misura termografica della temperatura non è solo facile da usare e tecnicamente precisa, ma anche straordinariamente conveniente.