I termometri a penetrazione sono concepiti in modo specifico per la misura in liquidi e sostanze pastose (carne, pesce, impasto, ecc.). Inserendolo ad esempio in una confezione di yogurt o di latte viene rilevata la vera temperatura interna del prodotto. Questo metodo di misura è molto preciso e affidabile e pertanto è ideale per ottenere un dato assolutamente sicuro sulla temperatura della merce. Tuttavia ha lo svantaggio che un prodotto "perforato" non può più essere venduto e pertanto deve essere consumato quanto prima o smaltito.
Termometri a penetrazione per qualsiasi sfida
Ecco cosa vi offre un termometro a penetrazione di Testo
- Robustezza
- Risultati precisi
- Uso intuitivo
Best seller
I nostri termometri e termometri a penetrazione in breve
Come vuoi misurare? Una panoramica dei nostri termometri a penetrazione
Con sonde fisse

Con sonde sostituibili

Infrarosso + penetrazione

Infrarosso + penetrazione
Pratici kit
Sonde a penetrazione

With App
A quale applicazione siete interessati?
Distribuzione pasti H3>
Controllo ingresso merci H3>
Sonde multifunzione
Con queste sonde però potrete eseguire anche misurazioni dell'aria se lo strumento di misura ha sufficientemente tempo a disposizione per adeguarsi alla temperatura ambiente. Soluzione pratica: le sonde a penetrazione possono essere sempre usate anche come sonde a immersione. Così il termometro a penetrazione diventa un termometro a immersione.
Contattaci
Misurare correttamente con un termometro digitale a penetrazione
Per misurazioni con un termometro di penetrazione, la sonda di temperatura viene inserita direttamente nell'oggetto da misurare. La misurazione è terminata se è stato raggiunto il cosiddetto tempo t99, ossia il tempo di cui la sonda necessita per raggiungere il 99% del suo valore finale. Il valore del 90% viene raggiunto già molto prima, ma dal valore del 90% a quello del 99% la sonda ha bisogno nuovamente dello stesso tempo richiesto da 0% a 90%. Tutti i dati sul tempo di compensazione delle sonde di temperatura riportati nella documentazione di Testo si riferiscono al tempo t99.
Un errore di misurazione frequente nella misura della temperatura è che la sonda di temperatura e l'oggetto di misura presentano temperature diverse. In questo modo o l'oggetto viene riscaldato (sonda più calda) o gli viene sottratto calore (sonda più fredda) – e quindi anche energia. E a causa della sottrazione di energia non viene più misurata la temperatura reale.
Questo errore di misurazione può però essere minimizzato scegliendo una profondità di immersione da 10 a 15 volte il diametro della sonda. Per misurazioni a immersione in liquidi, l'errore di misurazione può anche essere ridotto tenendo sempre in movimento il liquido. Questo errore si verifica anche nella misurazione di alimenti, soprattutto di surgelati, con un termometro alimentare. Per evitarlo basta adottare una profondità di penetrazione sufficiente.

Termometro per alimenti testo 104-IR
Termometro digitale a penetrazione H3>

Nel settore alimentare una misura della temperatura affidabile e veloce con un termometro di inserimento acquista un significato particolare. Tuttavia, oltre alle misurazioni della temperatura interna, qui è anche essenziale la misura senza contatto delle temperature superficiali. Proprio a questo scopo è stato sviluppato lo strumento testo 104-IR BT che combina un termometro a penetrazione e uno a infrarossi in un formato compatto.
Il termometro a penetrazione a infrarossi convince per:
- Laser preciso a 2 punti con lenti 10:1 per un facile controllo a distanza
- Sonda a penetrazione apribile per temperature interne
- Particolare robustezza e formato maneggevole – chiuso sta in ogni borsa da passeggio
Altri strumenti di misura di Testo

Misura della temperatura con termocamere
Al contrario dei termometri a penetrazione, le termocamere misurano le temperature di un oggetto non all'interno, ma sulla superficie. A tal scopo misurano la radiazione termica dell'oggetto e la convertono in un'immagine termica su cui è possibile riconoscere subito e senza ombra di dubbio anomalie termiche. Le termocamere vengono impiegate spesso nella manutenzione preventiva o nell'edilizia per individuare i punti deboli di impianti o di edifici.
Registrare le temperature
Per molte applicazioni misurare le temperature non basta. Soprattutto nello stoccaggio di merci sensibili, come ad esempio alimenti, la temperatura deve essere registrata nel tempo. A tal scopo sono adatti i data logger di temperatura. Montati in modo discreto alla parete, misurano e documentano le temperature e altri valori climatici in intervalli selezionabili a piacere.
Misurare le temperature superficiali
Con le cartine indicatrici di temperatura e un misuratore della temperatura superficiale adatto potrete rilevare velocemente la temperatura superficiale di un oggetto. Ideale se il contatto diretto con l'oggetto non rappresenta un problema.
Misurare in modo intelligente e senza contatto
I termometri a infrarossi sono perfetti per misurare le temperature senza contatto, a distanza. Gli Smart Probes invece sono disponibili per diversi compiti di misura. Il loro punto di forza: vengono comandati completamente tramite lo smartphone/il tablet e l'app testo Smart Probes.